PMbyAS - Note di rilascio

  26.10.2006 - Release 02

Vale tutto quanto enunciato per la Release 01. I file hanno suffisso 02. Per coloro i quali hanno la release 01 in produzione ho incluso:
  • pmbyas01_02_conv_sql: direttive sql per le nuove tabelle
  • pmbyas01_02_conv.txt: procedura per la migrazione, replicata qui sotto

Novità

Introdotta la tabella Orario e il tipo orario per ogni risorsa. Introdotta la possibilità di riferire il costo di riferimento a ore, giorni, settimane, mesi, anni.
Il sistema calcola automaticamente il costo effettivo da applicare ai tempi, a partire dai minuti.
Introdotti i dati variabili di risorsa (qualifica, classe di costo, orario, costo base) con data inizio validità.
In tal modo viene mantenuta (e utilizzata) la storia della posizione e del costo di ciascuna risorsa.

Migrazione da release 01 a 02

  • 0) Back-up generale degli script e del data base mysql (non guasta mai)
  • 1) Il file pmbyas01_02_conv_sql.sql contiene le direttive per creare "solo" le nuove tabelle.
  • 2) Dopo aver creato le nuove tabelle, scompattate il file pmbyas_02_script e inserite tutto il contenuto nella vostra directory sotto Apache.
  • 3) Entrate nel sistema come amministratori
  • 4) Con i Parametri Di Lavoro impostate un Giorno di Riferimento inferiore al giorno in cui avete iniziato a registrare tempi. Tale data sarà utilizzata nel passo succesivo
  • 5) Andate sul menù di servizio; trovate il pulsante new rsu, con la data che avete appena impostato.
  • 6) Click sul pulsante. Il sistema legge la vecchia tabella risorse umane (ris_umana) e aggiorna le due nuove (pge_ru e pge_ru_val) con i dati fissi e i dati variabili per ciascuna risorsa.
  • 7) Andate sul menù Base Dati e quindi Risorsa Umana, per verificare l'avvenuta conversione.
    La nuova gestione presenta un elenco formato da due zone, divise da un pulsantino. nella seconda parte sono visibili i dati variabili. Con un click sul pulsantino centrale si entra nella gestione di questi dati.
    Il programma di conversione ha impostato, per tutti, un codice orario standard e un costo baseriferito ad un ora.
    Questi stessi dati possono essere aggiornati secondo qualsiasi esigenza, presupponendo che anche la tabella orario venga aggiornata secondo necessità.
    Inoltre potete aggiungere nuovi dati variabili (pulsante "nuova data"), sempre secondo necessità.
In conclusione: una volta fatti tutti i controlli la tabella ris_umana può tranquillamente essere cancellata.
Nel contempo cessano di essere utili gli script:
rsugagg.php, rsugb.php, rsugins.php, rsugnew.php, rsugvar.php,
che non danno alcun fastidio, ma possono essere tranquillamente cancellati

Nota generale:
Il costo lavoro viene attualizzato e calcolato "solo ed esclusivamente" al momento della registrazione del time report, riga per riga, sulla base della data di riga (il giorno in cui viene speso il tempo nell'attività).
Questo significa che le righe di registrazione provenienti da time report "stornati", se ripresentate su un nuovo time report subiscono un ricalcolo.
E se, per una qualsiasi legittima ragione il costo base è stato nel frattempo cambiato, risulterà cambiato anche il costo lavoro effettivo.