PMbyAS - Idee per il futuro...
  • Voci di Spesa: trasformarle in voci di gestione. (20.1.2007 - fatto)

  • Introdurre il Piano di Gestione. A questo faranno riferimento le voci di spesa di cui sopra, ma anche le Risorse Umane (20.1.2007 - fatto)

  • Ampliare le tipologie di Risorse a: (20.1.2007 - fatto)
    • Beni e Servizi (che comprende le voci di spesa di cui sopra)
    • Costi Struttura (le antiche spese generali)
    • Macchine
    • Materie Prime
    • Prodotti
  • Introdurre l´Organigramma Funzionale (quindi anche i centri di costo) (20.1.2007 - fatto)

  • Introdurre la Programmazione, nel senso di Previsioni più dettagliate e con orizzonte temporale definito.
    Le Previsioni rimarranno comunque in vita (per molte realtà operative sono più che sufficienti)
    Naturalmente introdurre, di conseguenza anche dei diagrammi di Gantt

  • Collegare il Piano di Gestione con il Piano di Bilancio gestito in MFbyAS (vedi)
    Il che in pratica significa collegare i due sistemi

  • Trasformare i processi, le fasi, le attività gestite da APbyAS (vedi) in programmi.
    Chi ha condotto un´analisi dei processi con APbyAS dispone di una banca dati molto dettagliata su cosa si fà nella propria struttura e passare da questa ad una gestione delle attività con PMbyAS, beh, non è una pessima idea...
    Anche in questo caso signica collegare i due sistemi

Quando ? Non lo so. Però so che appena posso ci lavoro.

Molto ? Troppo ? Forse si ....
Però nel 2004, quando ho cominciato non esisteva PMbyAS nè MFbyas, nè APbyAS ...
Quindi, chissà ...

No, non accetto scommesse :-))

Maggio 2009

Con il software libero succede. Ti proponi un certo obiettivo ma poi un tuo amico che usa il tuo software ti chiede ....

Uno dei più grandi consorzi di librerie comunali che ha adottato PMbyAS mi ha chiesto la gestione delle timbrature.

L'idea non mi entusiasmava, perchè non volevo (e tuttora non voglio) far diventare PMbyAS un software per la contabilità del personale

Tuttavia un aspetto mi ha convinto: il fatto che oggi, sempre più spesso (purtroppo) troviamo organizzazioni anche molto complesse, che svolgono le loro attività con personale precario, con orari settimanali i più svariati

Si trattava, in pratica, di aggiungere a PMbyAS un pò di strumenti di servizio per aiutare la gestione di questi fatti

E quindi l'ho fatto