Home
Note di rilascio
Ambiente operativo
Manuale
Licenza GPL
Demo online
Pagine di esempio
Idee per il futuro
Download
L'autore
Dello stesso autore
APbyAS
Controllo di gestione
La procedura di gestione della tavola delle Attività è articolata secondo lo schema comune illustrato al punto 7.1, ma tenendo presente che la gestione è distinta tra dati fissi e dati variabili.
Tale particolare risulta evidente sull'elenco presentato in entrata: tale elenco è suddiviso in due parti:
Nulla di particolare da segnalare. Vale il criterio generale di gestione, ivi compreso il fatto che il sistema, rifiuta eventuale richiesta di cancellazione se esiste anche una sola registrazione riferita alla risorsa umana in gestione
Questa blocco di informazioni è contraddistinto da una data di validità che indica l'inizio del periodo per il quale sono valide le informazioni. Tale periodo termina, implicitamente, un giorno prima della data successiva esistente in archivio.Se non esiste data successiva, nessun problema: il sistema funziona lo stesso.
È importante notare che nella barra di funzione sono previsti i pulsanti standard di visualizzazione e scelta del periodo di riferimento. Questo perchè il contenuto della parte destra dell'elenco in entrata mostra i dati attualizzati a tale periodo.
Prova pratica.
Imposta un periodo molto indietro negli anni: il sistema restituirà una tavola con tutti i dati variabili a zero o in bianco.
Imposta un periodo molto avanti negli anni: il sistema restituirà una tavola con gli ultimi dati variabili esistenti per ciascuna risorsa.
Con un click sul pulsantino ¤ destro dell'elenco di entrata si entra in gestione dei dati variabili per una specifica risorsa, il cui codice e descrizione sono evidenziati nella barra di funzione.
L'impostazione generale è quella comune:
Un ulteriore pulsante in alto elenco risorse serve per tornare all´elenco di entrata