Home
Note di rilascio
Ambiente operativo
Manuale
Licenza GPL
Demo online
Pagine di esempio
Idee per il futuro
Download
L'autore
Dello stesso autore
APbyAS
Controllo di gestione
La procedura di gestione della tavola dei Programmi è articolata secondo lo schema comune illustrato al punto 7.1
Di seguito sono illustrate particolarità significative
Il numero di programmi nel tempo può diventare molto significativo ed è quindi opportuno limitare l´elenco in entrata. Per questa ragione la gestione è sezionata per tipo attività.
Nel sub-menù di funzione risiede il pulsante che ha la doppia funzione di indicare il tipo di attività elencato e cambiarlo; esempio: A - Automazione. Con un click il sistema presenta la pagina di scelta, con un menù a tendina ed il pulsante OK. Scelto il tipo interessato click su OK, e il sistema restituisce la pagina di entrata della gestione programmi, con l´elenco corrispondente al tipo scelto.
Oltre al sezionamento per tipo attività è prevista una ulteriore funzione di filtro che può agire su:
Il filtro agisce su uno solo dei criteri elencati e si attiva con un click sul pulsante filtra Per tornare all´elenco completo (sempre in ambito di tipo attività) è sufficiente un ulteriore click sul pulsante
Il codice è composto da 6 caratteri alfanumerici
La composizione del codice è totalmente libera; le note incluse nel pannello per l'inserimento di un nuovo codice sono, come scritto, solo consigli, utili in determinate realtà operative
Quando il job è concluso e si vuole impedire che una qualsiasi risorsa registri ancora tempi o spese su di esso esiste la funzione di chiusura, attivabile in ambito di variazione. Per ogni evenienza esiste anche la funzione di riapertura.
Sulla destra dell'elenco è visualizzato lo stato attuale del programma, con una C, per chiuso, oppure spazio bianco
Se viene richiesta la cancellazione il sistema controlla il numero di registrazioni esistenti su quel programma ed esegue la cancellazione solo se il risultato è pari a zero. Se superiore restituisce un messaggio con il numero di registrazioni esistenti.