PMbyAS - Manuale operativo

  6 - Registrazioni

  6.1 - Registrazione attività (tempi)

Unità di misura, visualizzazione e calcolo dei tempi

Con questa funzione ciascuna risorsa registra le attività giornaliere.

L'unità di tempo gestita dal sistema è il minuto e laddove si parla di ore si intende sempre ore e minuti.

I calcoli interni sono sempre effettuati in minuti totali; ciò garantisce una assoluta correttezza dei risultati.

Le conversioni da ore e minuti in minuti totali e viceversa sono totalmente automatiche

Il pannello di lavoro

Il pannello di lavoro è suddiviso in:

  • Parametri di lavoro; striscia orizzontale in alto
    Sono informazioni implicite semi- automatiche che verranno utilizzate nella registrazione che si sta per digitare . Basta un click nell'area azzurra per accedere ad un pannello di servizio per fare la propria scelta. Il giorno può essere decrementato o incrementato di 1 (uno) con un click sui relativi segni. La scelta del tipo attività influenza sia codice e descrizione programma che il contenuto del menù a tendina per la scelta dell'attività. Quindi se si cambia tipo attività si è (giustamente) costretti a scegliere anche il programma.

  • Codice, Cognome e Nome della Risorsa.  E' riportato per evidenza

  • Zona per la registrazione.  Comprende i seguenti campi:

    • Giorno. Preimpostato. Per cambiarlo vedere parametri di lavoro

    • Codice programma. Preimpostato. Per cambiarlo vedere parametri di lavoro. In realtà è possibile sovrascriverlo, ma è bene evitare questa soluzione a meno che non si sia ben certi della validità del codice.

    • Tipo Attività. Scegliere l'attività alla quale saranno imputate ore o quant'altro indicato di seguito.

    • Ore Totali. Indicare il numero complessivo di ore, compreso straordinario e viaggio.

    • Ore Viaggio. Indicare le eventuali ore di viaggio

    • Ore Straordinario, Notturno, Festivo. Indicare le eventuali ore per ciascun tipo.

    • Indicatore di pernottamento. Digitare 1 (uno) se c'è stato pernottamento.

    • Indicatore di trasferta. Digitare 1 (uno) se l'attività è stata eseguita in regime di trasferta.

    • Registra. Con un click si inviano le informazioni al server, che risponderà con un eventuale messaggio di errore nella zona della Risorsa, oppure con l'elenco di registrazioni aggiornato.

    Importante

    Viaggio e Pernottamento sono a tutti gli effetti specifiche attività, e come tali sono trattate dal sistema. Si può notare infatti che in fondo al menù di scelta delle attività sono previste entrambe le voci.

    Per comodità possono essere registrate insieme all'attività primaria alle quali sono collegate, e il sistema automaticamente le registra in righe (quindi attività) separate. Ma possono anche essere registrate a parte, con scelta da menù a tendina. In questo caso non si utilizzeranno i campi Ore Viaggio e Indicatore di Pernottamento, ma semplicemente Ore Totali (di viaggio) nel primo caso e nulla nel secondo.

  • Area per la visualizzazione delle registrazioni esistenti e avvio di operazioni di aggiornamento o cancellazione.
    In quest'area vengono elencate le registrazioni esistenti, filtrate dalla scelta effettuata mediante i tre pulsanti di opzioni di visualizzazione

    • Tutte: elenca tutte le registrazioni esistenti per la risorsa. Evitare di utilizzare tale scelta se non quando assolutamente necessario. E' importante ricordare che si sta lavorando con un sistema basato sul web e che tutte le pagine di visualizzazione vengono costruite sul server e devono viaggiare in rete (sia pure locale).
    • Del periodo: elenca le registrazioni che rientrano nel periodo indicato nei parametri di lavoro
    • Solo aperte: con il termine aperte si qualificano le registrazioni che non sono ancora registrate nei Time Report. Sono quindi, in linea di massima, le ultime registrazioni fatte.

    La visualizzazione è in formato tabellare: una riga una registrazione. Il primo campo a sinistra contiene il pulsantino ¤ solo se la registrazione è ancora aperta. Di contro, se la registrazione è stata inclusa in Time Report compare una R sull'ultimo campo a destra.

Aggiornamenti su registrazioni fatte (ancora aperte) o eliminazione.

Per attivare queste funzioni è sufficiente un click sul pulsantino ¤ presente alla sinistra di ogni riga (ancora aperta).
Il sistema risponde con una nuova pagina che comprende:

  • Riga con le informazioni esistenti
  • Riga sottostante che riporta solo i campi con le informazioni che possono essere variate.
  • Pulsante Aggiorna
  • Pulsante Elimina

Per eliminare la registrazione premere il relativo pulsante
Per variare uno o più campi sovrascrivere il valore e premere il pulsante aggiorna. Il sistema risponde con il pannello base di registrazione e l'elenco delle registrazioni esistenti aggiornato.