PMbyAS - Manuale operativo

  10 - Amministrazione del personale

  10.1 - Gestione Cassa

Introduzione

Con questa funzione un responsabile di Amministrazione del personale registra gli acconti erogati alle risorse per le spese vive sostenute nelle attività aziendali.
Per completezza di gestione è possibile anche registrare saldi iniziali e finali e spese.

Il pannello di lavoro è composto da tre aree:

Parametri di lavoro barra orizzontale in alto
Sono le informazioni di sessioni (Periodo e Giorno di riferimento) che verranno utilizzate nella registrazione che si sta per digitare.
Con un click nell'area centrale si accede ad un pannello per impostare un nuovo valore; con un click sui pulsantini < e > si decrementa o incrementa di 1 (giorno) o di una settimana (periodo).

Zona per la registrazione

Comprende i seguenti campi:

  • Giorno. Preimpostato. Per cambiarlo vedere i parametri di cui sopra
  • Numero riga. Preimpostato dal sistema. É possibile sovrascriverlo, ma è bene evitare questa soluzione a meno che non si sia ben certi della necessità.
  • Risorsa. Con un menù a tendina si sceglie la risorsa interessata alla registrazione.
  • Operazione. Con un menù a tendina si sceglie il tipo di operazione voluto.
  • Mezzo. Con un menù a tendina si sceglie il mezzo di pagamento (solitamente contanti)
  • Quantità. Significativa solo per Ticket Restaurant.
  • Importo. Valore in Euro, anche con eventuali centesimi.
  • Pulsante registra. Con un click si inviano le informazioni al server, che risponderà con un eventuale messaggio di errore nella zona della Risorsa, oppure con l'elenco di registrazioni aggiornato.

Zona per la visualizzazione delle registrazioni esistenti e avvio di operazioni di aggiornamento o cancellazione

In quest'area vengono elencate le registrazioni esistenti, filtrate dalla scelta effettuata mediante le opzioni di visualizzazione

  • tutte: elenca tutte le registrazioni esistenti. Evitare di utilizzare tale scelta se non quando assolutamente necessario. E' importante ricordare che si sta lavorando con un sistema basato sul web e che tutte le pagine di visualizzazione vengono costruite sul server e devono viaggiare in rete (sia pure locale).
  • periodo: elenca le registrazioni che rientrano nel periodo indicato nei parametri di lavoro
  • aperte: con il termine aperte si qualificano le registrazioni che non sono ancora registrate nelle Note Cassa. Sono quindi, in linea di massima, le ultime registrazioni fatte.
La visualizzazione è in formato tabellare: una riga una registrazione. Il primo campo a sinistra prevede il pulsantino ¤ solo se la registrazione è ancora aperta. Di contro, se la registrazione è stata inclusa in Nota Cassa compare una R sull'ultimo campo a destra.

Aggiornamenti su registrazioni fatte (ancora aperte) o eliminazione.

Per attivare queste funzioni è sufficiente un click sul pulsantino ¤ di ogni riga (ancora aperta).
Il sistema risponde con una nuova pagina che comprende:

  • Riga con le informazioni esistenti
  • Riga sottostante che riporta solo i campi con le informazioni che possono essere variate.
  • Pulsante Aggiorna
  • Pulsante Elimina
Per eliminare la registrazione premere il relativo pulsante
Per variare uno o più campi sovrascrivere il valore e premere il pulsante aggiorna. Il sistema risponde con il pannello base di registrazione e l'elenco delle registrazioni esistenti aggiornato.